gravidanza e parto

Tuteliamo la nascita!!!

 Presi dalla malattia e dalla morte, non dobbiamo però dimenticarci della vita, della nascita, dei nuovi bambini che vengono al mondo e delle nuove mamme che nascono con loro.

La nascita è sacra e come tale deve essere rispettata e tutelata. Deve essere salvaguardata….ogni mamma deve poter mettere al mondo il proprio figlio non solo nel rispetto della propria e dell’altrui salute ma anche e soprattutto nel rispetto della propria sfera emotiva.

Il parto porta con sé infinite sensazioni, emozioni …e ognuna di esse serve al nuovo mondo e alla nuova vita che si sta per creare.

In questo momento storico, il rischio che la paura sopraggiunga al posto della gioia è a dir poco facile .

Troppe mamme stanno vivendo situazioni complesse e difficili…per la tutela della salute fisica, non si preserva la salute mentale.

Mamme lasciate sole nei giorni successivi al parto, che abbiano avuto parti naturali o cesarei…, impossibilitate a vedere anche solo uno dei propri parenti, non un abbraccio, non un bacio da qualcuno della propria famiglia. Ai papà viene a malapena concesso di stare al fianco della propria moglie e compagna e del proprio figlio che ha aperto gli occhi sul mondo solo poche ore prima.

LA NASCITA VA TUTELATA, LE DONNE VANNO TUTELATE.

E questo dovrebbe poter essere possibile in ogni ospedale.

Cose piccole ma fondamentali:

– garantire la presenza di almeno una persona vicino alla puerpera durante il parto e durante la degenza in ospedale, affinché sia rasserenata, aiutata negli spostamenti, aiutata nei pasti e nelle prime cure che il piccolo esserino richiede.

– garantire il contatto madre bambino nei primissimi momenti dopo parto e nei giorni successivi, nella calma e nella tranquillità che ogni nascita merita, e permettere ad ogni mamma di poter allattare.

– garantire alla donna una libertà di movimento durante il travaglio,ed essere informata sulle decisioni mediche.

Questi sono solo alcuni dei punti chiave che l’Oms ha ribadito per tutelare i diritti delle donne, dei bambini e della nascita in questa emergenza Coronavirus.

Il parto, i primi momenti dopo il parto e i primi giorni sono fondamentali ed hanno grandi ripercussioni sull’allattamento, sulla salute mentale della mamma, e sono vitali anche al fine di evitare depressioni post partum. Sono altrettanto importanti per il bambino, che supera e si adatta dopo il trauma della nascita al nuovo mondo, ha fatto un lungo viaggio.

Da quei primi momenti dipenderanno molte vite future, dipenderà la qualità di vita dei nostri figli, del nostro domani…..non dimentichiamolo mai.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...