educazione e pedagogia, montessori

“Impariamo a lasciare andare le foglie”: i bambini e la lezione dell’autunno

Basta ricercare nella natura per trovare i più grandi maestri.

Come dice Maria Montessori l’ambiente stesso è educativo e noi disponiamo di una natura meravigliosa che ci porta in luoghi inimmaginabili e ci da lezioni uniche.

Basta ascoltarlo.

Così ascoltiamo con orecchi, occhi e cuore questa stagione in cui ci troviamo….l’autunno.

Ognuno di noi.

“Immaginati albero, immagina di vedere piano piano colorare le tue foglie, loro cambiano, e con loro i pensieri, le idee, i concetti, le aspirazioni, i desideri.

Tutto si veste di un abito nuovo. E tu le lasci cambiare, e mentre loro mutano tu diventi più bello, terribilmente unico e speciale, assumi una luce che prima non avevi.

Le foglie sono sempre le stesse ma con un colore diverso e tutto sembra più denso di essenza.

Diventano gialle, rosse, arancio, marroni…..e eccoci al punto…..adesso devono cadere, perché il ciclo della vita possa compiersi e ancora una volta trasformarsi  in altro.

Ecco che nel tempo in cui indossi il tuo vestito migliore, devi lasciarlo andare, te ne devi spogliare.

E ritrovarti nudo, spoglio, per riscoprire davvero l’essenza pura del tuo essere.

Per poterti reinventare ancora una volta, da capo, un nuovo te.”

Cavolo! L’autunno che grande lezione porta con sè.

Imparare a lasciare andare.

Così cogliamo questa grande occasione e accompagniamo i bambini in questa delicata esperienza, diamogli modo di comprendere che tutto passa e ciclicamente ritorna, che tutto si rinnova, sempre ancora una volta.

C’è sempre un altro inizio e una possibilità di cambiare, la vita lo suggerisce, la natura lo mostra.